Alimenti senza glutine: che cosa mangiare?

Il solo modo che abbiamo per far fronte alla celiachia è consumare alimenti senza glutine. Quali sono gli alimenti senza glutine? Dove possiamo trovarli e soprattutto quali possiamo usare per creare ricette che siano perfette per i celiaci? Molti dei prodotti che andremo a riportare di seguito ti permetteranno di poter sostituire la farina di frumento con appositi ingredienti che siano sicuri se soffri di celiachia. Ma non temere, la tua dieta potrà essere sempre molto variegata!

Alimenti senza glutine

  • Farine e cereali: riso, mais, miglio, grano saraceno, amaranto, quinoa;
  • Latte e derivati: latte, yogurt, formaggi e panne. Evita i formaggi spalmabili, i budini e il latte condensato;
  • Carne e pesce: tutte le tipologie purché fresche e al naturale. Fai attenzione a salumi e carni confezionate.
  • Frutta e verdura: tutti i tipi di frutta fresca e tutti i tipi di verdura fresca, anche conservata sott’olio e sott’aceto. Attenzione alla salsa di soia e ai prodotti infarinati;
  • Zuccheri di ogni tipo, miele e succhi di frutta senza additivi. Evita il cioccolato in tavolette, preparati per dolci, sciroppi, birra, vodka e whisy;
  • Grassi da condimento: burro, olio vegetale, strutto e grassi più in generale grassi di origine animale. Evita la maionese, la margarina e il burro light.

Senza glutine, ma fai sempre attenzione

Nei casi in cui non fosse possibile sostituire la farina di frumento con una farina senza glutine, potrete trovare sul mercato una vasta gamma di prodotti senza glutine. Si spazia dalle farine alle diverse tipologie di pasta, passando per merendine, pane e biscotti. E’ bene precisare che si possono trovare anche diversi ingredienti che nascono senza glutine, ma possono anche diventare una fonte di glutine se confezionati e contaminati da eventuali trattamenti.

alimenti senza glutine

alimenti senza glutine

Tra questi citiamo il riso, il mais e anche il grano saraceno che originariamente non presentano il glutine, ma durante la fase di molitura possono essere contaminati dal frumento residuo. E’ bene quindi controllare le esplicite etichette e garanzie delle aziende di produzione.

Alimenti da evitare

  • Farine, amidi, creme e fiocchi di cereali, semola e semolini;
  • Frumento, segale, farro, orzo, kamut, monococco, triticale;
  • Muesli;
  • Paste preparate con cereali non idonei;
  • Pane preparato con farine e cereali non idonei;
  • Germe di grano;
  • Polenta taragna preparata con farina di grano saraceno e farina di grano;
  • Crusca (se ottenuta da cereali non idonei);
  • Couscous e seitan.

Dimentica le uova, i minestroni di verdura e zuppe con cereali e verdure infarinate, impanate o preparate con pastella. Infine tieniti alla larga da besciamella, lievito naturale, madre e lievito acido.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.