Sei alla ricerca di un modo pratico e funzionale per conservare i tuoi prodotti più freschi quando sai di non poterli consumare nel breve periodo? In tuo aiuto arriva l’essiccatore per alimenti, un elettrodomestico di piccole dimensioni che è capace di garantirti massima funzionalità all’interno della tua cucina, proprio in termini di conservazione, sfruttando una serie di programmi facili da usare. Con questa breve guida scopriremo come si usa e quali sono le sue funzioni!
A che cosa serve un essiccatore?
Questo accessorio lavora in modo molto pratico, andando a disidratare la frutta, la verdura, i funghi e le erbe aromatiche. Quando sei in possesso di un piccolo orto rigoglioso che ti permette di avere spesso un raccolto fortunato e abbondante, diventerà necessario conservare i tuoi alimenti non consumati nel breve periodo. Potresti anche surgelare gli alimenti, ma nel momento in cui scoprirai un essiccatore per alimenti non vorrai fare altro che usarlo per mantenere sempre al top le qualità dei prodotti. Si tratta di un elettrodomestico altamente professionale, che viene usato anche da prestigiosi chef che possono così evitare di ricorrere all’uso del forno che spesso rischia di bruciare invece che essiccare il prodotto. Inoltre è un modo molto più dispersivo a livello di consumi elettrici rispetto a quanto serve per far funzionare un essiccatore.
Come funziona?
È un elettrodomestico che vede nella sua massima semplicità ed essenzialità i suoi punti di forza. Si compone di cestelli in plastica o in acciaio inox su cui vai a sistemare gli alimenti a fette: una volta azionato sarà l’aria calda ad essiccare in poche ore il prodotto. E’ vero che la fase di scelta non sarà così semplice, poiché sul mercato esistono diverse tipologie di essiccatori domestici, che si differenziano in base alla direzione del flusso di aria utile per terminare proprio il processo di lavorazione.
E’ sempre meglio scegliere un essiccatore a flusso orizzontale poiché riuscirà facilmente a lavorare contemporaneamente con i cestelli all’interno della macchina; in questo modo si otterrà sempre un flusso omogeneo. Grazie allo smaltimento dell’aria sarà facile evitare che si verifichino ristagni di umidità e inoltre si garantisce sempre una riduzione dei tempi utili per portare a termine il processo.
Ogni essiccatore offre una serie di programmi che sono dedicati alle diverse esigenze: se non hai esperienza con questo tipo di elettrodomestici potrai affidarti al programma automatico, provando poi anche il programma specifico per chiunque segua un regime crudista (non si va mai oltre i 40°), quello manuale e infine quello economico, che ti permetterà sempre di ridurre i consumi e anche i rumori prodotti dalla macchina.
Quale modello acquistare?
L’essicatore è un utile elettrodomestico dal costo veramente contenuti di poche decine di euro. Tra i numerosi modelli disponibili in commercio il nostro consiglio è quello di acquitare uno dei questi modelli con un eccellente rapporto qualità/prezzo: Klarstein Bananarama Essiccatore frutta e verdura, Severin OD 2940 Essiccatore Frutta, Verdura, Spezie, Carne, Pesce o il Beper essiccatore professionale con termostato regolabile.
![]() Klarstein Bananarama | ![]() Severin OD 2940 | ![]() Beper Essiccatore |
Consigli utili
E’ bene sapere che questo tipo di conservazione garantisce ti mantenere invariate le proprietà degli alimenti e le sostanze nutritive con un’essiccazione che solitamente non supera mai i 55-60°. Si tratta di un metodo migliore rispetto alla naturale essicazione al sole, che richiede lunghe tempistiche e necessita che gli alimenti vengano trattati senza semi e polpa, andando così a perdere proprio le componenti nutritive. Inoltre non dimentichiamo il rischio di esposizione a polvere, insetti e inquinamento.
Con un essiccatore potrai comodamente trattare ogni tipo di alimento, senza alcun tipo di problematica e senza correre alcun rischio: dalla frutta agli ortaggi, passando per i funghi e le erbe aromatiche. Tutto quello che dovrai fare è pulire il prodotto e tagliarlo a fette omogenee: a ogni altra operazione pensa infatti la macchina, seguendo le impostazioni stabilite in base al programma che hai scelto. In qualsiasi periodo dell’anno potrai gustarti prodotti salutari, apprezzandone non solo il sapore ma soprattutto il profumo, così da rendere sempre più completa e variegata la tua dieta.