Ganoderma Lucidum: Benefici, Proprietà e dove Acquistare il fungo Reishi

Hai mai sentito parlare del Ganoderma lucidum? E’ uno di quei prodotti naturali che sta conquistando grandissima attenzione in giro per il mondo: ma che cos’è e perché ha conquistato gran parte del globo? E’ proprio da queste due domande che inizierà il nostro viaggio. Iniziamo subito dicendo che si tratta di un fungo dalle molteplici proprietà benefiche ed è proprio in questo articolo che parleremo della sua particolarità e del suo uso all’interno di una dieta sana. Il suo grande successo attuale è dovuto alla velocissima condivisione di news e notizie attraverso i social network, dove viene proposto come un rimedio naturale che ha però ha alcune controindicazioni ed effetti collaterali.

Che cos’è il Ganoderma Lucidum?

Entriamo nel dettaglio e scopriamo che il Ganoderma Lucidum, detto anche Reishi, non è altro che un fungo tipico degli alberi di quercia e castagno che si trova in Asia. E’ molto apprezzato per le sue proprietà antiossidanti, ma anche per essere un alleato perfetto per il rafforzamento delle difese immunitarie, oltre ad influire sull’abbassamento del livello di glicemia. Ha un diametro che arriva fino a 15 centimetri e la sua superficie è color marrone laccato; cresce nel periodo primaverile e si protrae fino al tardo autunno, predilige le basi degli alberi di latifoglie oppure di ulivo. Ha una consistenza dura e legnosa e pare che non risulti essere un prodotto immediatamente commestibile: non a caso lo si usa a scopo terapeutico sotto forma di una polvere essiccata.

E’ proprio la primavera la parola chiave del caso: in questo periodo dell’anno infatti si tende spesso a voler seguire un programma di depurazione, usando proprio alcuni elementi naturali che sono ritenuti benefici per il nostro organismo. Le tossine che provengono dall’ambiente, da uno stile di vita non regolare, dallo stress lavorativo, dagli eccessi alimentari e dall’uso di alcol e fumo, ci portano a uno stato di acidosi, che contribuisce a esaurire le riserve energetiche del nostro corpo. Ovviamente tra questi elementi naturali spicca anche il Ganoderma Lucidum, le cui potenzialità sono riconosciute anche dal Ministero della Salute Italiana, per il quale è un integratore alimentare coadiuvante per innalzare le difese immunitarie. Il Ganoderma Lucidum è ricco di sostanze nutritive di cui il nostro corpo ha bisogno per sentirsi perfettamente in forma: tra queste troviamo minerali, oligoelementi, vitamine, amminoacidi e polisaccaridi che permettono di aumentare le nostre riserve energetiche e stimolare l’escrezione di sostanze di scarto così da rendere efficace la depurazione di metà stagione.

E’inoltre ricco di enzimi digestivi che eliminano ogni sostanza nociva e i metalli pesanti con un’azione chelante. In questo modo quindi si va alla ricerca del ripristino dell’equilibrio dell’acidosi per mezzo di oligo-elementi e sali minerali: qualora le tossine non venissero regolarmente eliminate, andrebbero a depositarsi negli spazi extracellulari. In questo modo partirebbe un processo scorretto con il quale all’aumentare delle quantità di sostanze nocive introdotte si abbasserebbe la capacità fisiologica di depurazione.

Le Proprietà del Ganoderma Lucidum

Abbiamo rivelato in precedenza che per scopo curativo, si usa il Ganoderma Lucidum in polvere, secondo una preparazione tradizionale. Non si fa altro che essiccare il fungo che poi sarà macerato e ridotto in finissima polvere setacciata e trasformata fino ad avere la consistenza di una farina. Può essere utilizzato per preparare infusi, decotti, liquori ma anche per diventare compressa di produzione industriale: non importa come sarà assunto, ma bensì la quantità da ingerire al fine di sfruttare al meglio l’attività antinfiammatoria che sa garantire. Uno dei metodi più semplici è quello di berlo grazie al tè verde Organo Gold in confezioni da 25 bustine.

Le caratteristiche terapeutiche del fungo sembrano dipendere soprattutto dai polisaccaridi (composti da glucosio, galattosio, mannosio, tracce di xilosio e fruttosio) contenuti che sono quelli che vanno a stimolare il sistema immunitario; non possiamo però non citare la presenza dei peptidi Lz-8 che servono per regolare la pressione del sangue oltre a ridurre il colesterolo. Continuando l’analisi citiamo anche la presenza di acidi oleici e ganoderici, inoltre è ricco di germanio organico, che è antivirale, pare sia utile anche in caso di reazioni allergiche più deboli. Il germanio organico si trova regolarmente in natura, proprio nella crosta terreste, anche se è presente in quantità molto piccole, pare circa 5 parti per milione. All’interno di vegetali e alcuni funghi però aumenta la sua presenza; pensiamo per esempio all’aglio che da solo ne contiene circa 750 parti per milione. Nel caso specifico del Ganoderma è stato confermato che può arrivare a contenerne addirittura 6.000 parti per milione.

Ma tutti questi meriti sono davvero riscontrati? Sono mai stati confermati? Va detto che è ancora in corso d’analisi, ma sembra che gli effetti descritti dalla medicina tradizionale cinese (MTC) abbiano già trovato riscontro nella scienza, per mezzo degli studi in vitro. Alcuni test però furono effettuati anche sugli animali, e sono serviti per dimostrare come il fungo abbia gli stessi effetti benefici su uomo e sugli animali.

Per la MTC i funghi dispongono di una funzione detta di organo-tropismo, ovvero che unisce azioni fisiologiche per determinati organi. Ciò però non ci può portare ad assumere questo fungo in grandi quantità e con massima libertà: è sempre preferibile evitare la classica “automedicazione” e lasciare che sia i nostro medico curante a consigliarci al meglio su come procedere. Non dimentichiamo infatti che potrebbero anche manifestarsi delle specifiche interazioni con farmaci che sono già in uso per un paziente e questo non fa altro che causare spiacevoli effetti collaterali.
Se consumato in modo corretto, questo fungo medicinale, può tonificare il funzionamento di reni, del fegato, dei polmoni, del colon e del sistema linfatico.

Ma le sue proprietà benefiche non sono finite qui: il Ganoderma Lucidum infatti contiene acido ganoderico-R, sostanza della famiglia fitochimica dei triterpeni che svolge un’attività epatoprotettiva importante, aumentando la sintesi di glutatione nell’organismo.

Come si usa

Entriamo allora nel vivo e scopriamo quali siano le applicazioni più frequenti di questo fungo:

Colesterolo e pressione del sangue: può quindi essere consigliato ai soggetti ipertesi, poiché riduce la pressione ed è in grado di contrastare il colesterolo cattivo, che è responsabile dell’occlusione di vene e arterie. Previene anche la trombosi;
Infiammazioni: sembra che il Ganoderma Lucidum sia utile per il trattamento di qualsiasi infiammazione, riducendo non solo il dolore, ma anche eventuali gonfiori e favorendo la guarigione;
Sistema immunitario: le proteine contenute nel fungo stimolerebbero l’attività del sistema immunitario. Secondo alcuni test effettuati in vitro sarebbe anche svolta un’azione utile contro alcuni tipi di virus, come quello dell’influenza e l’herpes;
Controllo del peso: può accelerare il metabolismo e per questo potrebbe essere utile per bruciare grassi in modo più veloce.

Tenendo in considerazione le numerose ipotesi fatte dalla medicina tradizionale asiatica, il fungo Reishi curerebbe una serie lunghissima di disturbi e patologie. La parte più divertente è legata alla possibilità di consumare questo fungo, ovviamente solo su consiglio medico: sono numerose le aziende nel mondo che si occupano di diffondere l’utilizzo di questo prezioso elemento della tradizione orientale. E’ possibile gustarlo a colazione oppure per piacevoli pause quotidiane sotto forma di tisane, dando così inizio alla vostra giornata in modo salutare e benefico. In Cina viene venduto prevalentemente in bustine da tè (in Italia è molto conosciuto anche come caffè nero) ed è rigorosamente usato come estratto acquoso e di polvere per la preparazione di integratori, ma anche prodotti farmaceutici e cosmetici.

Se preferisci non assumerlo tramite tè ma direttamente in capsule puoi acquistare direttamente anche l’integratore Reishi | Ling-Zhi (Ganoderma lucidum) – 120 Capsule (360 mg) in barattolo salva aroma.

Quali rischi si corrono con un’assunzione eccessiva?

Quale è il nemico primario di un rimedio naturale? Ovviamente sono gli effetti collaterali che può arrivare a manifestare, e in questo anche il Ganoderma lucidum non è da meno. Quali sono le sue controindicazioni? E’ sconsigliata la sua assunzione in caso di ipersensibilità o reazione allergiche ai funghi.

Ganoderma Lucidum Raishi

Ganoderma Lucidum Raishi

Tra le numerose problematiche causate da questo rimedio non possiamo non citare la coagulazione del sangue, la pressione bassa e l’ipoglicemia, ma è sconsigliato anche il consumo insieme ad altri farmaci come gli anticoagulanti, gli immunosoppressori, i medicinali per il controllo del colesterolo e i cortisonici. Infine, le donne in gravidanza e in fase di allattamento devono dimenticarsi l’uso di questo fungo; il Ganoderma lucidum contiene l’adenosina ovvero una sostanza che può compromettere la capacità di aggregazione del sangue. Ma non vi è motivo di allarmarsi, poiché con un po’ di cura e attenzione il suo uso regolare all’interno di una dieta sana è assolutamente positivo.

Dopo anni di ricerche infatti è emerso che il fungo, classificato come Erba superiore e quindi non tossica, può essere consumata per un lungo periodo di tempo senza che si verifichino gli effetti collaterali citati poco fa. In alcuni casi il massimo del fastidio creato è quel senso di mal di testa o un po’ di gonfiore addominale, che però si percepisce solo nei primi giorni di assunzione. Se invece si supera un dosaggio regolare è possibile anche che si presentino sintomi fastidiosi come nausea, vomito e anche diarrea. Raramente, nel caso di persone particolarmente sensibili si potrebbero anche sviluppare allergie nei confronti di questo prodotto con la manifestazione di sintomi come vertigini, secchezza della bocca e irritazione della pelle, ma in forma lieve.
Sia chiaro, il nostro intento non è quello di allarmarvi, ma bensì di informarvi in modo completo; per dimostrare che non si tratti di un rimedio pericoloso è consigliato anche per bambini e anziani.

Riassumendo, perché è consigliabile consumare questo rimedio naturale?

Aumenta la longevità: pensate che in Cina ed in Giappone il fungo è conosciuto da oltre 4.000 anni e per la medicina popolare è considerato un’erba divina in grado di aumentare anche la longevità;
Abbassa la pressione: è in grado di apportare benefici al sistema cardiovascolare. Permette di dilatare le arterie ed aumentare la quantità di ossigeno del cuore;
Capacità antistress: permette di aumentare la resistenza dell’organismo umano allo stress a agli agenti esterni di diverse origini;
Antinfiammatorio: ha un effetto preventivo nei confronti di patologie del cuore e neurodegenerative;
• E’ ottimale per il fegato: il ganoderma lucidum ha proprietà benefiche per il fegato, come testato su pazienti affetti da epatite B che hanno riscontrato grandi risultati già dopo un solo mese si assunzione;
Contrasta la stanchezza: agisce sul sistema nervoso andando a regolarlo, aumentando la disponibilità di energia e allontanando quindi la stanchezza;
• Agisce sulla memoria: permette anche di ridurre i rischi legati alla possibilità che si presenti un ictus o un’ischemia;
• Benefici sulla pelle: la rende più liscia e bella. Per questo è perfetto per contrastare l’acne e le macchie della pelle che solitamente sono causate dal sole e anche dai segni della vecchiaia;
Riduce il colesterolo: va a ristabilire i suoi valori nel sangue;
Problemi respiratori: assunto regolarmente permette di contrastare asma e problemi di vario genere legati alle vie respiratorie.

Un discorso a parte va fatto per merito all’insonnia: è infatti importante ricordare che tra le sue innumerevoli proprietà ha anche un effetto calmante per il sistema nervoso centrale e in questo è stato riportato che risulta efficace se usato per trattare l’insonnia.

Ricordate sempre che pur trattandosi di un rimedio naturale, non lo possiamo considerare come un bene miracoloso: ne abbiamo illustrato vantaggi e anche svantaggi, ma il fungo, per risultare davvero efficace dovrà essere inserito in uno stile di vita sano e regolare. Non servirà a nulla continuare a vivere una vita sregolata, consumare cibi dannosi e non rispettare un regime alimentare equilibrato: in questo caso il Ganoderma non permetterà mai di raggiungere gli obiettivi sperati.

Possiamo quindi concludere affermando che il Ganoderma lucidum è uno dei più antichi prodotti naturali usati contro una vasta serie di disturbi: dalla bronchite alle allergie, dalle artriti fino all’iperglicemia, passando anche per l’ipertensione, l’epatite, l’insonnia, le infiammazioni e l’ulcera gastrica. E’ giunto il momento di dare un po’ di fiducia al reishi: provare per credere!

Dove si Acquista

Si possono ordinare online  vari prodotti contenenti il Ganoderma Lucidum, tra quali consigliamo:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.