Ha un profumo che inebria, un sapore gustoso e deciso: hai mai avuto modo di provare l’olio di cocco? Si tratta di un grasso di origine vegetale ottenuto per mezzo della pressatura della polpa bianca e fibrosa della noce di cocco, che è costituita da circa il 65% di grasso. Si tratta di un prodotto che vanta ottime qualità e benefici che sono noti e apprezzati da tempo già dalle popolazioni che abitano le zone tropicali.
Composizione dell’olio di cocco
Come detto l’olio di cocco si compone di acidi grassi saturi, principalmente acido laurico, che è componente importante del latte materno, ed è idoneo per l’assunzione dei neonati. Gli altri acidi grassi che contiene sono quello caprico, caprilico, palmitico, linoleico e oleico. Continuiamo a chiamarlo olio, ma in realtà si presenta in forma solida, piuttosto simile alla consistenza che ha il burro e lo si va poi a fondere raggiungendo la temperature di 24°/25°, ma non va conservato in frigorifero.
Non essendo un prodotto che è ancora regolarmente usato nelle nostre cucine è bene precisare che su mercato ne esistono di due tipi:
- olio di cocco vergine: non subisce alcun tipo di intervento artificiale di raffinazione. In questo modo mantiene il suo profumo e il sapore del cocco inalterato, oltre alle sue proprietà e ad un buon contenuto di antiossidanti. Viene usato a livello cosmetico, per massaggi e per usi medicinali.
- olio di cocco raffinato: si tratta la pola della noce di cocco essiccata con procedimenti industriali, lavorazioni meccaniche e chimiche che ne fanno perdere colore e odore, oltre alle sue proteine. In questo caso quindi abbiamo un prodotto finale che perdere le sue qualità ma può essere conservato più a lungo nel tempo.
Quali sono le proprietà dell’olio di cocco
Perché fa tanto bene? Che cosa contiene l’olio di cocco più di molte altre sostante più conosciute nel nostro paese? Per prima cosa spieghiamo che questo prodotto ha proprietà antivirali, antibatteriche, antifungine e antimicrobiche. E’ interessante sapere che grazie alla presenza al suo interno dell’acido laurico permette di contrastare malattie come herpes, influenza, gonorrea e anche la candida. Secondo uno studio che venne effettuato 7 anni fa, è emerso che 2 cucchiai al giorno di olio di cocco permettono di controllare da vicino il nostro peso, andando ad eliminare il grasso addominale che in genere è quello più difficile da smaltire anche se si seguono diete dimagranti.
Altro aspetto importante è legato al rafforzamento dell’organismo: ti permette di diventare resistenti a diverse malattie, poiché aumenta le difese immunitarie anche e soprattutto contro le infezioni batteriche, funghi e virus. A livello estetico, applicandolo esternamente e senza ingerirlo, è utile per contrastare alcuni problemi come acne, eczemi, cheratosi e anche psoriasi. E’ quindi talmente potente da riuscire a creare un vero muro, una barriera che ti tutela dall’assorbimento di sostanze chimiche tossiche. E’ a tutti gli effetti da considerarsi come un prodotto di bellezza, grazie alla presenza di vitamina E.
Viso, corpo, pelle e capelli, l’olio di cocco ha la risposta efficace per diverse tipologie di problemi che chiamano in causa anche dolori alle ossa e ai denti (pare addirittura che sia perfetto per contrastare le carie). Ogni volta che lo si applica è bene massaggiarlo direttamente nella zona interessata e lasciarlo in posa per qualche ora. Se usato in cucina è perfetto per accompagnare diversi alimenti, cercando sempre di evitare di cucinarlo: è facilmente digeribile, aiuta il funzionamento della tiroide e del sistema endocrino, velocizzando anche il metabolismo. Va sempre stemperato con delicatezza, può essere cucinato a elevate temperature, anche se è meglio aggiungerlo a una tazzina di caffè oppure nel latte o all’interno di un frullato.
Come noterai sono davvero tante le proprietà e i benefici che questo prodotto è in grado di assicurare; quando si prende in considerazione un alimento non si dovrebbe mai analizzare solo una sua sostanza nutritiva, ma valutare i suoi effetti sulla nostra salute a 360°.
Dove si Acquista?
L’olio di cocco Extra Vergine, Biologico e Crudo può essere acquistato su Amazon.it a questa pagina (clicca sul link).