Ricette

Succo Autunnale con Zucca, Carota e Arance

Dopo esservi dissetati e nutriti e reidratati in estate, cominciate a preparare “le armi” per le stagioni meno calde. L’autunno, ormai, è come un prolungamento dell’estate per cui vi dà tutto il tempo di decidere quali frutti e verdure migliori consumare e come. Noi vi suggeriamo sempre di usare gli estrattori di succo a freddo, perché la loro pressione lenta permette di ricavare la polpa oppure il succo (o entrambi) senza alterare le molecole e le sostanze benefiche che li compongono. E nel caso di alcuni frutti autunnali come la zucca, la carota ma anche le arance le sostanze benefiche sono tantissime e tutte preziose! Ecco come ricavarne una bevanda perfetta.

Estratto di Succo con Spinaci, Cavolo e Sedano con Mele

Per chi ama dissetarsi in estate senza rinunciare ai benefici delle verdure, esistono degli ottimi frullati “verdi” che si ottengono mescolando la polpa di vegetali che normalmente mangeremmo in forma di insalata o di bollito, comunque a pezzi. Ma sapientemente trasformati, grazie agli estrattori di succo a freddo che pressano lentamente il prodotto traendone la parte migliore, diventano anche delle vere e proprie bevande. A differenza dei normali frullatori, che centrifugando rapidamente alterano i succhi, gli estrattori ricavano la polpa senza stravolgerla, come se la scavaste con un cucchiaio. In questo caso, i protagonisti del nostro buonissimo frullato verde sono spinaci, cavolo, sedano e in più un’aggiunta di mele verdi a completarne la dolcezza. Un pranzo estivo completo … in un bicchiere!

Un sano frullato di Frutti di Bosco con Estrattore a Freddo

Cosa fate quando volete un frullato di frutta o verdura? Normalmente ammorbidite il vegetale, magari con una bollitura, prima di frullarlo oppure tagliate a pezzi e poi centrifugate ad alta velocità per avere la massima cremosità, o liquidità, possibile. In tutto ciò, però, perdete per strada molte delle proprietà benefiche del frutto o della verdura. Cottura e alta velocità, infatti, eliminano alcuni elementi vegetali che fanno molto bene al nostro corpo.

Per evitare questo sono stati inventati, di recente, gli estrattori di succo “a freddo”. Questi frullatori “del terzo millennio” permettono di estrarre succo e polpa da frutta e verdura senza prima cuocerli o ammorbidirli. Sottoponendoli a pressione, li spremono lentamente, tirando fuori la parte migliore del vegetale. Il risultato è ottimo e sono tante le ricette che si possono ricavare con questo metodo, che permette di mischiare più frutti e più tipi di verdura. In estate, ad esempio, cosa c’è di meglio di una spremuta di frutti rossi di bosco?

Estratto Mango e Ananas: la Ricetta con l’Estrattore di Succo a Freddo

L’arrivo dell’estate ci fa subito immaginare infinite distese di sabbia bianca circondate dal blu dell’oceano e dall’azzurro del cielo. Peccato che la maggior parte di noi dal proprio davanzale possa ammirare solo il grigio della città. L’estrattore di succo a freddo potrebbe proprio diventare lo strumento con cui portare un pezzetto di tropici nella nostra quotidianità: basta realizzare un fresco estratto di mango e ananas, scopriamo come.

Ingredienti e procedimento

  • 300 g di polpa di ananas
  • 100 g di polpa di mango

Oltre a privare entrambi i frutti della buccia, è necessario anche eliminare il torsolo dall’ananas e il nocciolo dal mango. Taglia la frutta in piccoli pezzi e inseriscila nell’estrattore. Gusta il succo il prima possibile per godere di tutte le sue proprietà, altrimenti conservalo in frigo in un contenitore di vetro ben chiuso.

Sorbetto di Fragole con l’Estrattore di Succo

Come ben saprai con l’Estrattore di Succo, ed in particolare con alcuni modelli di estrattore dotati di un apposito filtro è possibile realizzare anche degli ottimi sorbetti di frutta oltre ai normali estratti di succo. In questa ricetta in particolare andiamo a vedere come realizzare un sorbetto di fragole utilizzando l’estrattore. Le fragole sono uno dei frutti principali della stagione estiva, ricche di vitamina C sono un succo fresco e gustoso.

Ecco come preparare la ricetta:

Succo Verde con Mela, Cetriolo, Sedano e Zenzero

Un succo verde è un succo realizzato con frutta e verdura verdi ed è utile a portare al tuo organismo la Clorofilla, sostanza ricca di vitamine e minerali. La clorofilla è una sostanza particolarmente utilie per il tuo organismo in quanto ti aiuta a depurare il fegato e tenere sotto controllo la glicemia.

Per la preparazione di questo succo abbimo utilizzato:

  • 1 Mela
  • 1 Cetriolo
  • Alcuni gambi di sedano
  • Alcuni pezzetti di radice di Zenzero

Come prima cosa taglia la mela a spicchi lasciandole la buccia, la stessa cosa la puoi fare anche con il cetriolo (oppure pela quest’ultmo per avere un sapore più delicato) ed il sedano. Sbuccia la radice di zenzero e taglia a piccoli pezzetti la quantità che vuoi inserire nel succo verde. Per la preparazione ti consigliamo di alternare i pezzetti di cetriolo, sedano e zenzero, lasciando gli spicchi di mela per ultimi. Puoi anche aggiungere un po’ d’acqua nell’estrattore mentre è ancora in funzione per una risciaquo finale utile a recuperare ancora del succo.

Succo ACE fatto in casa con l’Estrattore di Succo

Il succo ACE come dice il nome è un succo di frutta e verdura realizzato con Arance, Limoni e Carote, a cui si può aggiungere anche un po’ di Zenzero. Il succo ACE consente di integrare numerose vitamine, tra cui nello specifica la vitamina A, vitamina C e vitamina E, da cui viene il nome del succo ACE. Se oltre alle arance, limoni e carote aggiungi anche lo zenzero che ha una funzione antivirale a antimicotica.

Gli ingredienti necessari per preparare il tuo succo ACE con l’estrattore di succo sono:

  • 2 Arance sbucciate
  • 1 Limone pelato
  • 3-4 Carote
  • Radice di Zenzero

Come preparare una tisana zenzero e limone dalle proprietà benefiche

Siete alla ricerca di una bevanda perfetta per dimagrire e per depurare l’organismo? Vi basterà preparare una tisana allo zenzero e limone, capaci insieme di stimolare il metabolismo andando ad accelerare il consumo dei grassi accumulati in eccesso. Lo zenzero è una spezia che ha tante proprietà benefiche, tra le quali la capacità di depurare l’organismo dalle scorie e dalle tossine. Inoltre p nota per il suo forte potere aromatico e per essere un coadiuvante della perdita di peso. Tutto questo in una sola bevanda? Sì, è davvero possibile. Il limone invece è un alimento con potere medicinale, considerato a tutti gli effetti un dimagrante naturale: è ricco di vitamina C che riesce a renderlo un antiossidante molto efficace che favorisce l’eliminazione di tutti quegli scarti del nostro organismo, eliminando anche il gonfiore addominale.

Come Conservare i Succhi di Frutta e Verdura fatti con l’Estrattore

Capita spesso di avere in casa della frutta che rischia di marcire all’interno del nostro frigorifero: invece che buttarla nel cestino è possibile sfruttarla fino all’ultimo in modo da conservare al meglio il suo gusto attraverso l’uso di un elettrodomestico facile da usare. Ti basterà procurarti un estrattore di succo e utilizzarlo per preparare bevande gustose e perfette anche per i più piccoli. O comunque se sei abituato a bere una paio di estratti al giorno, uno al mattino ed uno alla sera, potresti farli entrambi la mattina e poi conservare il secondo in frigorifero o portarlo con te in ufficio o viaggio e berlo durante la giornata lavorativa o prima di cena, in questo articolo scoprirai come fare in modo che vitamine ed altri elementi si conservino in maniera efficace.

Devi sapere che al contrario di quanto avviene utilizzando una centrifuga, il punto di forza di un estrattore è quello di lavorare sempre a bassa velocità senza per questo surriscaldare il nostro prodotto. In questo modo il succo ottenuto può essere conservato fino a 24 ore, purché tu riesca a seguire una serie di consigli utili.

Succo di Melograno: come si prepara e quali sono le sue proprietà

E’ una pianta originaria di una zona che va dall’Iran all’India settentrionale, il cui uso è andato man mano diffondendosi a livello mondiale: il melograno non è però solo una pianta ornamentale da giardino, ma è anche un frutto ricco di proprietà benefiche dal quale si possono ottenere deliziose pietanze e ricette. Il melograno, o meglio la corteccia delle sue radici, è utilizzata per le sue proprietà medicinali: vengono prelevate in primavera o in autunno e vengono fatte essiccare all’aria. Si ottiene una polvere che ha proprietà astringenti e sedative nelle dissenterie; utilizzando invece i petali è possibile fare un infuso che rinfreschi le gengive. Infine i suoi chicchi sono ricchi di vitamina C, hanno proprietà diuretiche e sono usati per la preparazione di sciroppi.

Il succo di melograno è ricco, oltre che di vitamine, di minerali, ha anche una grande quantità di antiossidanti, che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache. Purtroppo però è abbastanza costoso e per questo, invece che comprarlo, è consigliabile prepararlo a casa, con l’aiuto di una sgranatore, per mezzo di una spremitura a freddo. E’ inutile negare che succo di melograno fatto in casa sia di gran lunga superiore rispetto a quello che possiamo comprare nei supermercati, perché è puro e freschissimo e non presenta conservanti.

Proprietà e benefici del succo di melograno

E’ considerato dagli esperti come un potente rimedio naturale per prevenire e contrastare diverse malattie; ovviamente pur avendo numerose proprietà anche il melograno presenta le sue controindicazioni che andremo a scoprire insieme.