Centrifugato di mele: scopriamo le proprietà benefiche

Vi siete mai chiesti quali siano i vantaggi legati alla regolare assunzione di un centrifugato? Spesso sentiamo dire che queste bevande sono ricche di sali minerali, di vitamine e rappresentano ricette utili come elisir di salute: cerchiamo allora di scoprire insieme che cosa si cela all’interno di questi centrifugati!
Per prima cosa facciamo una distinzione: un centrifugato è diverso rispetto a un frullato, poiché si tratta solo del succo ottenuto dall’estrazione, tramite appunto estrattori, di frutta o verdura. Utilizzando in maniera regolare un estrattore possiamo quindi ottenere delle bevande in breve tempo, da consumare subito in modo da sfruttare le proprietà benefiche che porta al suo interno. Un altro vantaggio è dato dall’alta digeribilità di questi succhi, che vengono interamente privati dagli scarti e dalle fibre, in modo da aumentare proprio l’assimilazione da parte del nostro organismo. Grazie al movimento che viene svolto da un estrattore, è possibile avere sempre un prodotto fresco e salutare, a differenza da quanto accade con il frullatore che tende a surriscaldarsi per mezzo del movimento delle lame, andando così a “bruciare” i nutrienti che caratterizzano frutta e verdura scelte.

centrifugato di mele
Otteniamo quindi un prodotto che possiamo tranquillamente inserire in una dieta dimagrante, perché i succhi sono poveri di calorie ed utili se sostituiti anche a spuntini pomeridiani. Sono anche un perfetto alleato per abituare i bambini a consumare in modo regolare alimenti che facciamo sempre fatica a far mangiare loro quando sono allo stato solido.
Uno dei centrifugati più amati e benefici è quello di mele: ricco di vitamina B1 e B2 che servono rispettivamente per combattere l’inappetenza, la stanchezza e per facilitare la digestione. Questo frutto è perfetto anche per i diabetici, perché ha pochi zuccheri e ha il potere di controllare la glicemia, regolando anche l’assorbimento degli zuccheri stessi. Preparare questo centrifugato di mele è estremamente facile: lavate accuratamente il frutto, tagliatelo a tronchetti e tenete la buccia nella fase di estrazione. Vi consigliamo di aggiungere anche qualche carota, che va ad arricchire la ricetta non solo per l’apporto di vitamine, ma per gusto e sapore. Consigliamo di usare sempre frutta e verdura biologica non trattata, in modo da poter utilizzare la buccia solo dopo averla pulita con cura.
Chiaramente questa è solo un’idea per un centrifugato sano e benefico per il nostro organismo, poiché la mela può essere estratta insieme a tantissimi prodotti, così da potenziare la sua azione e le sue proprietà depurative.
- Editore: Gribaudo
- Autore: Martino Beria
- Collana: Tempi liberi