Centrifuga o Estrattore? Quale è Meglio Acquistare?

Se è vero che ad oggi la centrifuga è un elettrodomestico molto popolare sul panorama italiano, è altrettanto vero che un numero sempre più alto di persone che vogliono mangiare sano e diminuire i problemi legati alla digestione inizia ad affidarsi all’estrattore a freddo. Quali sono le reali differenze registrate dopo aver utilizzato i due elettrodomestici? Prima di tutto riconosciamo il solo e unico punto in comune: permettono di estrarre il succo dalla frutta e dalla verdura che più amiamo, facilitando la fase di digestione del prodotto finale in fase liquida rispetto a quanto succederebbe nella sua fase solida.

centrifuga estrattore migliore

RGV 110600 Juice Art

E’ provato che la centrifuga utilizzi lame per spezzettare ortaggi e frutti che vengono introdotti al suo interno: la polpa si va a depositare prima di essere filtrata e permettere di ottenere solamente il succo della materia prima scelta. L’estrattore invece non fa altro che schiacciare e setacciare ciò che andiamo a introdurre: ciò significa che il prodotto finale non si otterrà grazie alla forza della centrifuga.

Un punto fondamentale che rappresenta la differenza più lampante, secondo quanto riportano in terra americana, è quello che riguarda la velocità di rotazione che è notevolmente superiore nel caso di una centrifuga rispetto al succo dell’estrattore: parlando con i numeri, facilitando così la conoscenza dei dati, possiamo dire che una centrifuga può raggiungere i 18.000 giri al minuto, contrariamente al “rivale” che ne compie poco meno di 100. Differenza alquanto sostanziale che ha conseguenze sulla temperatura del succo: nel primo caso infatti, a causa dell’alta velocità, la temperatura raggiunta da frutta e verdura può arrivare a superare i 70° in centrifuga, andando a danneggiare le sostanze nutritive presenti nel succo. Al momento però non vi sono studi scientifici che abbiano dimostrato oggettivamente tale ipotesi.

Differenza numero due: gli scarti. Optando per l’estrattore si otterranno molti meno scarti e una quantità maggiore di succo rispetto alla polpa: c’è chi sostiene addirittura che la polpa ottenuta con questo oggetto sia anche molto più secca e insapore rispetto a quanto si ottenga dalla centrifuga. Un vantaggio di sicuro, a meno che non vi sia l’intenzione di utilizzare la polpa per realizzare qualche ricetta prelibata.

Estrattore a Freddo: Quale Acquistare?

In commercio vi sono molti estrattori a freddo con costi che vanno dai 100 € fino ai 1000 € per gli apparecchi più blasonati. Un ottimo estrattore a freddo considerando il rapporto prezzo/qualità è l’RGV 110600 Juice Art, un estrattore a 60 giri al minuto con motore da 400 Watt.

Un altro prodotto molto valido è l’H.Koenig GSX12 Juicer, un prodotto nero e disposizione verticale anche questo con motore da 400 Watt e capacità di 1 Litro. Se invece si preferisce un estrattore orizzontale in questo caso consigliamo l’acquisto del Petra FG 20.07 Slow Juicer, un estrattore economico ma che fa bene il suo lavoro.

Centrifuga, Quale Acquistare?

Se invece preferisci dei succhi più liquidi, senza fibre, puoi acquistare una centrifuga professionale a costi abbastana contenuti. I questo caso anche qui ci sono vari ottimi modelli in commercio, una centrifuga economica è la Clatronic AE 3532 Centrifuga Automatica Professionale, dal costo di circa 60 €, un prodotto eccellente e molto semplice da pulire, ma dal costo superiore (circa 130 €) è la Philips HR1869/80 Centrifuga, una centrifuga con capacità di 2,5 litri, 2 velocità e funzioni avanzate per una pulizia veloce.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.