Estrattore Ariete Centrika Slow Juicer Metal

Centrika Slow Juicer Metal è un estrattore di succo perfetto per  chiunque ami non solo preparare gustosi succhi di frutta o verdura, ma soprattutto per consumare centrifughe che siano sane e genuine, così da sostenere una dieta equilibrata. Abbiamo scelto di effettuare un test di questo estrattore in modo da valutare le sue capacità e soprattutto il rapporto tra qualità e prezzo che massimizzi la soddisfazione di un acquirente. La Centrika Slow Juicer Metal sfrutta l’innovativa tecnologia di estrazione a freddo, così da permetterci sempre di mantenere inalterati i preziosi elementi nutritivi che troviamo all’interno di frutta e della verdura. E’ una caratteristica che viene promessa da molti oggetti di questo genere, ma raramente può essere riscontrata in maniera così efficace come avviene utilizzando questa centrifuga.

Non è quindi dotato di lama e sfrutta una rotazione lenta così da poter allontanare il rischio ossidazione e soprattutto impedendo il riscaldamento degli alimenti, garantendo ad ogni uso la produzione di una bevanda che sia benefica, omogenea, senza residui e soprattutto fresca.

Le Caratteristiche Di Centrika Slow Juicer

Questa centrifuga ha un enorme punto di forza: permette di ottiene fino al 30% in più di succo rispetto alle tradizionali centrifughe che possiamo trovare sul mercato.  Le caratteristiche di Centrika Slow Juicer possono essere riassunte come segue:

  • Potenza: 400W;
  • Dotata di un cestello in acciaio inox;
  • Contenitore raccogli succo;
  • Contenitore raccogli polpa;
  • Velocità: 1 e Reverse;
  • Garantisce una facile e rapida pulizia;
  • Peso prodotto: 5,7 Kg;
  • Tappo anti goccia.

Le prestazione che è capace di garantire sono in assoluto superiori rispetto a molti altri modelli; inoltre possiede anche diverse caratteristiche speciali che lo distinguono e lo rendono un accessorio top di gamma.

Ariete Centrika Slow Juicer

Ariete Centrika Slow Juicer

Se siete alla ricerca di un estrattore per uso domestico “normale”, che andrete a usare in modo regolare ma non intensivo (come invece potrebbe accadere a livello professionale in un locale pubblico) questa centrifuga farà al caso vostro e andrà a cambiare le abitudini della vostra famiglia, soprattutto dei più piccoli. La qualità dei succhi che si possono estrarre è notevolmente superiore rispetto a quelli che siamo soliti realizzare con una centrifuga: quello che vi troverete di fronte è un succo denso, estremamente cremoso e gli scarti sono davvero ridotti al minimo. Unica nota dolente è data dalla fase di assemblaggio: le istruzioni che accompagnano la centrifuga infatti sono molto riduttive e vi servirà un po’ di intuizione e precedente esperienza per riuscire a montare tutti i pezzi.

E’ indubbio che la resa del succo sia altissima anche se presenta un po’ di schiuma data dall’estrazione che avviene a 80 giri/al minuto; è opportuno prestare attenzione ai prodotti più fibrosi, come per esempio il sedano, poiché  se non vengono adeguatamente tagliati in precedenza possono anche fermarsi nel condotto di fuori uscita intasandolo.

Conclusione

Il prodotto è ottimo, il lavaggio è semplice e veloce per la maggior parte dei suoi componenti, fatta eccezione per il cestello in acciaio inox che dovrà non solo essere lavato ma anche spazzolato bene in modo da rimuovere anche i residui più piccoli che tendono a incastrarsi nei fori del filtro. La struttura è combatta e forte, le dimensioni possono risultare un po’ ingombranti soprattutto in altezza, poiché raggiunge i 45 cm che non tutti possiamo ricavare all’interno della nostra cucina.

A livello di prestazioni, L’Ariete Centrika Slow Juicer è sicuramente un accessorio perfetto per resa e risultati: potrete divertirvi a mixare insieme gusti e sapori diversi, partendo dalle carote con lo zenzero, passando alla verza che è deliziosa con le mele, oppure potrete ottenere un succo fruttato con l’uso di banane, fragole, kiwi e sedano. Ogni vostro frutto o ortaggio preferito potrà essere abbinato al meglio ed estratto ottenendo una minima parte di scarto: pieni voti quindi per la fase di produzione ma altrettanto alti per l’estetica, con un design davvero semplice e ben strutturato e una rumorosità minima.

Il rapporto tra qualità e prezzo viene massimizzato dall’elevata quantità di liquido che andiamo a ottenere: abbiamo provato a inserire al suo interno circa un kg di frutta e verdura che ci hanno permesso di ottenere quasi 800gr di succo. Viste le quantità è perfetto per poter consumare i succhi all’interno di una famiglia numerosa, avvicinando anche i più piccoli a una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Grazie alla regolare assunzione di queste bevande infatti potrete anche ridurre al minimo i tempi di digestione, evitando eventuali problemi che possono essere riscontrati mangiando verdura allo stato solido. Il succo è immediato, entra in circolo rapidamente insieme alle svariate proprietà che porta al suo interno.

Dagli scarti che si ottengono dopo l’estrazione della verdura è possibile ricavare poi un brodo o una gustosa zuppa che vi permetterà di seguire la tecnica del “riciclo” piuttosto che gettare scarti che sono gustosi e idonei per diverse preparazioni.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.