Come Conservare i Succhi di Frutta e Verdura fatti con l’Estrattore

Capita spesso di avere in casa della frutta che rischia di marcire all’interno del nostro frigorifero: invece che buttarla nel cestino è possibile sfruttarla fino all’ultimo in modo da conservare al meglio il suo gusto attraverso l’uso di un elettrodomestico facile da usare. Ti basterà procurarti un estrattore di succo e utilizzarlo per preparare bevande gustose e perfette anche per i più piccoli. O comunque se sei abituato a bere una paio di estratti al giorno, uno al mattino ed uno alla sera, potresti farli entrambi la mattina e poi conservare il secondo in frigorifero o portarlo con te in ufficio o viaggio e berlo durante la giornata lavorativa o prima di cena, in questo articolo scoprirai come fare in modo che vitamine ed altri elementi si conservino in maniera efficace.

Devi sapere che al contrario di quanto avviene utilizzando una centrifuga, il punto di forza di un estrattore è quello di lavorare sempre a bassa velocità senza per questo surriscaldare il nostro prodotto. In questo modo il succo ottenuto può essere conservato fino a 24 ore, purché tu riesca a seguire una serie di consigli utili.

Impariamo a conservare i succhi ottenuti con gli estrattori

Per quanto tempo posso conservare il succo che produco in casa? Possiamo finalmente dare una risposta a questa domanda! Quando esponiamo i nostri succhi al contatto diretto con l’aria, sia nel caso di estrattori che centrifugati, andremo ad assistere a quella fase che viene chiamata di ossidazione. Se pensiamo per esempio alle arance, frutto estremamente comune e amato, possiamo dire che si perderà il 50% della vitamina C entro 10-15 minuti di esposizione alla luce. Cerchiamo quindi di scoprire insieme il miglior metodo per riuscire a conservare i succhi di frutta ottenuti con un estrattore.

Prima di tutto ti consigliamo di spremere un po’ di succo di limone nel succo, un segreto utile per rallenta il processo di ossidazione, poiché il limone contiene acido ascorbico (ovvero vitamina C). E’ uno dei migliori consigli naturali che viene tramandato spesso di generazione in generazione. Vediamo ora come conservare al meglio i succhi che prepari e portarli con te anche in ufficio o in viaggio senza che perdano le loro proprietà benefiche e senza che luce e calore possano danneggiare i preziosi enzimi e vitamine:

Thermos e Bottiglie Termiche per conservare i Succhi

La soluzione migliore per conservare gli estratti di succo appena preparati è quella di utilizzare un Thermos o una Bottiglia Termica come quelle prodotte da Hurom con lo specifico scopo di conservare al meglio le proprità dei succhi.

Bottiglia Termica in Acciaio Inox

La bottiglia termica è una elegante e pratica bottiglia realizzata in acciaio inox per isolare, conservare e portare con te i tuoi succhi. Isola termicamente e dalla luce gli estratti per una conservazione ottimale, ha una capacità di 500 ml (mezzo litro) ed è disponibile nei colori acciaio, bianco e verde. Mantiene la bevanta fredda per 24 ore e può essere usata anche per tenere bevande al caldo. La puoi acquistare sul sito ufficiale di Hurom Italia a questa pagina:
https://shop.huromitalia.it/accessori/30-61-bottiglia-termica.html.

Bottiglia Termica Hurom

Thermos per Estratti di Succo

La seconda soluzione di Hurom è quella di utilizzare un elegante thermos Bianco per conservare anche qui al meglio, isolato termicamente ed al riparo dalla luce l’estratto di succo che hai appena preparato. Ha una capacità superiore rispetto alla bottiglia, può contenere infatti 0,75 litri di succo. Il corpo è in acciaio a doppia parete che garantisce 24 ore di freddo per le bevande. E’ dotato di tappo a vite e comodo bicchiere per bere in ogni momento il succo da te preparato anche quando sei in viaggio. Lo trovi anche questo sul sito Hurom alla pagina
https://shop.huromitalia.it/accessori/29-thermos-4002458470226.html

Da cosa dipende il periodo di conservazione?

Appena hai estratto il tuo succo, se non ti affretti a consumarlo o a proteggerlo noterai che l’ossidazione prenderà inizio nel giro di pochi minuti. Generalmente ti consigliamo di conservare un succo ottenuto con una centrifuga non più di 10 ore, mentre puoi arrivare a 24 se usi un estrattore a freddo. Dovrai conservare il tuo succo in un ambiente privo di aria, usando un contenitore adatto al frigo. Affidatevi a un barattolo sottovuoto con pompa manuale in maniera da allontanare l’ossigeno dal suo interno e, qualora fosse possibile, optate sempre per una macchina sigillatrice per barattoli come la FoodSaver V1020. Un altro consiglio utile, oltre all’uso di qualche goccia di limone è quello di spremere sempre i prodotti preferibilmente biologici e freddi, così da ridurre ulteriormente la temperatura del succo e di avvolgere i barattoli nella carta stagnola per limitare l’esposizione alla luce diretta.

come conservare succhi fatti con l'estrattore
come conservare succhi fatti con l’estrattore

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.