Cosa fate quando volete un frullato di frutta o verdura? Normalmente ammorbidite il vegetale, magari con una bollitura, prima di frullarlo oppure tagliate a pezzi e poi centrifugate ad alta velocità per avere la massima cremosità, o liquidità, possibile. In tutto ciò, però, perdete per strada molte delle proprietà benefiche del frutto o della verdura. Cottura e alta velocità, infatti, eliminano alcuni elementi vegetali che fanno molto bene al nostro corpo.
Per evitare questo sono stati inventati, di recente, gli estrattori di succo “a freddo”. Questi frullatori “del terzo millennio” permettono di estrarre succo e polpa da frutta e verdura senza prima cuocerli o ammorbidirli. Sottoponendoli a pressione, li spremono lentamente, tirando fuori la parte migliore del vegetale. Il risultato è ottimo e sono tante le ricette che si possono ricavare con questo metodo, che permette di mischiare più frutti e più tipi di verdura. In estate, ad esempio, cosa c’è di meglio di una spremuta di frutti rossi di bosco?
Ingredienti
- 3 cucchiai di mirtilli
- 3 cucchiai di lamponi
- 3 cucchiai di more
- 6 fragole
- 2 fette di limone
Preparazione
Dopo aver lavato per bene i frutti e aver tolto dalle fette di limone la buccia e i semini, mettete tutto nel cestello a maglia larga dell’estrattore e azionate la funzione di spremitura. Le maglie larghe permetteranno di trarre più polpa e succo possibile dai piccoli frutti ricavandone un succo denso, rosso scuro e profumatissimo!

Frutti di Bosco
Proprietà dei frutti rossi di bosco
I frutti di bosco sono quasi tutti rossi. I frutti rossi contengono già nelle proprietà dei loro pigmenti una valida azione di prevenzione delle malattie, la stessa che si ritrova nel pomodoro. Proteggono contro le infezioni e contro alcune infiammazioni gravi, come ad esempio quelle che possono intaccare il cuore o l’intestino causando a lungo andare problemi cardiaci e di intolleranza. Grazie all’azione dei frutti rossi migliora di molto la memoria e poi aiutano a dimagrire! Infatti, nonostante siano dolcissimi e zuccherosi, questi frutti stimolano il metabolismo, accelerandolo e consentendo al corpo di bruciare calorie più velocemente.
Dunque, dato che la stagione calda lo consente e che i frutti di bosco si trovano in abbondanza proprio in questi mesi, perché non provare a gustarli con tutte … ma proprio TUTTE … le loro proprietà benefiche, salvate dall’estrattore di succo a freddo?